I pc portatili sono dotati di una
webcam integrata, altrimenti basta installare una camera indipendente e collegarla al computer. Tuttavia, il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente, non offrire la risoluzione desiderata oppure non essere compatibile con alcuni servizi. In questo caso è possibile
usare lo smartphone come webcam per il pc.
Per realizzare questa connessione servono due cose: un’
app per device Android o iOS a seconda del modello di telefono e un
driver da installare nel pc. Dopodiché è necessario collegare i due apparecchi tramite connessione Wi-Fi o cavo USB, in base alla tecnologia proposta dall’applicazione. In questo modo puoi
adoperare la camera del telefono come webcam per un baby monitor, una spy cam oppure usarla con piattaforme di videochiamate come Skype o Zoom.
Usare smartphone come webcam
Per
collegare la fotocamera dello smartphone al pc devi necessariamente usare delle applicazioni, programmi che consentono di instaurare una connessione di tipo wireless o USB a seconda del tipo di app. Ad esempio DroidCam permette di usare lo smartphone come una webcam USB, mentre IP Webcam offre soltanto la modalità wireless. Vediamo quali sono le
app più efficienti per svolgere questa funzione.
DroidCam
La migliore app per trasformare il tuo smartphone Android in una webcam è senza dubbio
DroidCam. L’applicazione è scaricabile gratis su Google Play Store, altrimenti è possibile fare il download del file APK dal sito web ufficiale dello sviluppatore Dev47apps.com. DroidCam consente di
collegare la fotocamera del telefono al pc, sfruttando la modalità wireless o un normale cavo USB, inoltre è compatibile con i sistemi operativi Windows e Linux.
Il funzionamento dell’app è piuttosto semplice, infatti basta installarla nel proprio device e seguire la procedura guidata. Allo stesso tempo è necessario
scaricare il client di DroidCam sul pc, per caricare i driver nel computer e avviare la connessione tra i due dispositivi. L’applicazione è compatibile con diversi servizi come Skype, Microsoft Teams e Zoom, comprende sia il video che l’audio, si possono
usare altre app durante l’utilizzo ed è prevista une versione Pro con risoluzione ad alta definizione.
IP Webcam
Un’altra app molto utile è
IP Webcam, con la quale è possibile utilizzare lo smartphone Android come una webcam per il pc. Anche in questo caso l’applicazione si trova nello store di Google,
è gratuita e ha ottenuto un ottimo punteggio nelle recensioni degli utenti. Con IP Webcam si può
sfruttare la connessione wireless, mentre sul computer Windows è indispensabile scaricare il programma IP Camera Adapter.
Dopodiché bisogna soltanto
collegare i due device alla stessa rete Wi-Fi, quindi è possibile eseguire alcune impostazioni di base. Ad esempio, si può regolare l’audio, registrare video sul cloud di Ivideon, in più è possibile visualizzare sullo schermo l’ora, la data e il livello di carica della batteria del telefono. Questa app
supporta diversi formati, tra cui WebM, MPEG4 e MOV per il video e Opus, AAC e WAV per l’audio.
IVCam
Se stai cercando un’app Android per trasformare lo smartphone in webcam per pc Windows, un’applicazione valida è
IVCam. Disponibile anche nella versione per iPhone iOS, questo programma vanta una delle migliori valutazioni della categoria, con un giudizio davvero positivo per entrambe le edizioni (Android e iOS). L’app è in grado di
utilizzare la fotocamera del telefono come una webcam HD per Windows, una soluzione ideale qualora la camera integrata nel pc non dovesse funzionare correttamente.
L’attivazione è piuttosto rapida, basta scaricare IVCam sullo smartphone e installare il client sul computer. A questo punto è necessario collegare i due dispositivi alla medesima connessione Wi-Fi, poi si possono
scattare foto e registrare video con la fotocamera del telefono, gestendo il tutto dalla schermata sul pc. Questa applicazione è compatibile con servizi come Skype e le
chiamate VoIP, supporta l’audio e la qualità di risoluzione 4K.
Come usare iPhone come webcam
Anche
un iPhone può trasformarsi in una webcam per il pc, infatti esistono delle app specifiche compatibili sia con pc Windows sia con il Mac. Alcune applicazioni funzionano tramite la connessione Wi-Fi, quindi in modalità wireless, mentre altre offrono la possibilità di
usare l’iPhone come webcam USB, collegando il device con un normale cavo USB. Vediamo quali sono le migliori applicazioni disponibili.
EpocCam
Se possiedi un
iPhone X o un modello con il sistema operativo iOS 10 o versioni successive, puoi utilizzare
EpocCam per adoperare l’iPhone come webcam per il Mac o un pc Windows. Questa applicazione è
compatibile con iPod Touch e iPad Air, Mini e Pro, è possibile scaricarla su Apple Store, mentre il driver per il computer è disponibile sul sito web ufficiale dello sviluppatore (Kinoni.com).
EpocCam è integrabile con varie piattaforme, tra cui Zoom, Microsoft Teams e Skype, inoltre
supporta le chiamate in Facetime e si possono trasmettere live video su YouTube e Twitch. L’app è veramente semplice da utilizzare, devi collegare il telefono Apple alla rete Wi-Fi, quindi
installare il driver di Kinoni sul computer e l’applicazione sull’iPhone, infine basta effettuare la configurazione delle impostazioni.
iCam
Un’eccellente app per sfruttare la
fotocamera dell’iPhone come webcam per il pc è
iCam, disponibile all’interno di Apple Store e compatibile anche con iPad, iPod Touch e gli smartwatch dell’azienda di Cupertino,
Apple Watch Serie 4 e 5. Si tratta di un’applicazione a pagamento tuttavia include tantissime funzionalità aggiuntive, tra cui l’archiviazione dei video in backup su iCam Cloud.
L’app funziona con
pc Windows e Mac, propone una risoluzione video di alta qualità, con una sincronizzazione che avviene tramite connessione Wi-Fi oppure
reti mobili 4G LTE. La differenza rispetto alle altre applicazioni è la sua versatilità, infatti dopo il collegamento si può
adoperare la fotocamera dell’iPhone per varie finalità, ad esempio come baby monitor, videocamera di sicurezza o spy cam.
Instant Webcam
Un’altra app con la quale collegare la fotocamera dell’iPhone al pc è
Instant Webcam, un’applicazione semplice da usare e compatibile anche con iPad e iPod Touch. Il programma è scaricabile gratuitamente su Apple Store, consente di realizzare
video fino a 30 fps e ottenere anche l’audio in formato AAC. Il collegamento con il pc avviene attraverso la
connessione Wi-Fi, utilizzando browser come Firefox, Safari o Chrome.
La registrazione video è disponibile in
formato MPG, anche in modalità diretta dal browser, tuttavia in questo caso non è possibile inserire anche l’audio. Instant Webcam è perfetta per uno scopo domestico, ad esempio per
monitorare i bambini nell’altra stanza senza
acquistare una videocamera IP, oppure per controllare l’acqua sul fuoco mentre stai lavorando nell’altra camera.
Per qualsiasi problema con il tuo smartphone
trova il negozio Fastweb più vicino a te e contatta i professionisti, che ti aiuteranno a risolvere qualsiasi problema nell’utilizzo dello smartphone come fotocamera del pc.